Chi non vorrebbe conoscere il modo per entrare in sintonia con ogni tipo di interlocutore? Alla base di ogni interazione – sia essa personale che professionale – la comunicazione, intesa come la capacità di capire e farsi capire, ricopre un ruolo cruciale: molto spesso, infatti, COME diciamo le cose è più importante di COSA diciamo.

Ogni sera mangio un quadratino di cioccolato fondente. È un momento che mi pregusto dal pomeriggio. Lo metto in bocca mentre chiudo la porta del frigo. E poi… immancabilmente mi metto a sistemare il piano cucina, spostare oggetti, asciugare superfici, pentendomi, subito dopo, di aver sprecato l’occasione di assaporare fino in fondo ogni atomo di

I primi autori del concetto di Intelligenza emotiva, Peter Salovey e John D. Mayer, la descrivono come la capacità di percepire ed esprimere le emozioni, di assimilarle per facilitare il pensiero, di comprendere e ragionare con le emozioni e di regolare le emozioni in sé stessi e negli altri. In questo articolo di Alain Duluc,

Negli ultimi due decenni, la comunicazione è stata caratterizzata da una grande trasformazione, in particolare la comunicazione di massa. Oggi, gli strumenti per raggiungere un ampio pubblico sono facilmente accessibili e chiunque può immediatamente far sentire la propria voce e il proprio punto di vista al mondo, semplicemente prendendo in mano il proprio smartphone. Questa