5 passi per stabilire la tua Credibilita Personale nel mondo digitale

Di | 20 settembre 2022

Negli ultimi due decenni, la comunicazione è stata caratterizzata da una grande trasformazione, in particolare la comunicazione di massa. Oggi, gli strumenti per raggiungere un ampio pubblico sono facilmente accessibili e chiunque può immediatamente far sentire la propria voce e il proprio punto di vista al mondo, semplicemente prendendo in mano il proprio smartphone.

Questa realtà permette ai leader di pensiero già affermati di crescere e ai nuovi leader di emergere e farsi conoscere.

Questo nuovo ambiente ha portato alla ribalta anche termini come personal brand. Oggi, una semplice ricerca su Google può rivelare la misura di un individuo e portarci di fronte alle sue opinioni e alla sua persona virtuale. In un mondo in cui l’arte digitale viene venduta per milioni di dollari e le conversazioni ruotano attorno al metaverso, la persona digitale sta eclissando quella reale.

Chiediamoci: quale messaggio trasmette il mio personal brand? La mia virtual persona è credibile, affidabile e autorevole? O sono inesistente nella mente del mio pubblico?

È importante sapere che c’è differenza tra credibilità personale e marchio personale. Scopriamo insieme qual è.

Cos’è la Personal Credibility?

La credibilità personale consiste in valori come l’onestà, l’integrità, la fiducia e tutte quelle caratteristiche che ti definiscono come persona. La credibilità professionale comprende l’istruzione, l’esperienza, le prestazioni e la crescita lavorativa dimostrata.

La credibilità è come la fiducia: ci vuole molto tempo per costruirla e può essere persa in un attimo. Le persone si fidano dei leader e vogliono credere che siano le persone giuste da seguire, e i clienti preferiscono fare affari con qualcuno che abbia una credibilità consolidata. 

Cos’è il Personal Branding?

Il personal branding è la pratica di creare un marchio intorno a una persona e non a un’entità commerciale. Personaggi come Warren Buffet, Oprah Winfrey, Bill Gates e Barack Obama sono tutti esempi di marchi personali. Tuttavia, non sono i soli.. 

Con la democratizzazione della leadership di pensiero, il personal branding si è diffuso tra le masse, e avere un marchio personale aiuta i business professional a fare un salto di qualità nella propria carriera, posizionandosi come esperti del proprio settore.

Attraverso lo sviluppo di un marchio personale, una persona può accrescere il proprio seguito sociale e assicurarsi un lavoro migliore, vendere più prodotti nella propria azienda e ottenere maggiori opportunità nella propria carriera.

Qual è la differenza tra Credibility e Brand?

La credibilità personale e il marchio personale sono molto simili, ma non sono la stessa cosa. La credibilità deriva dall’empatia e dall’onestà, mentre il marchio personale deriva dalla conoscenza e dalle informazioni in un determinato campo. Quando le due cose si incontrano nella personalità di un singolo individuo, è allora che nascono i veri leader di pensiero. 

Prenditi il tempo necessario per sviluppare il tuo marchio personale in modo appropriato e credibile. Farlo ti aiuterà a distinguerti per ciò in cui eccelli, a metterti in risalto rispetto ai tuoi colleghi e a mostrarti come un esperto nel tuo campo. Ecco alcuni consigli che possono aiutarti a costruirlo ed integrarlo con la credibilità personale. 

Metti in pratica ciò che predichi

È ovvio che per costruire la credibilità del proprio marchio personale è necessario essere onesti. Non si può essere un leader credibile se non si è disposti a mettere in pratica ciò che si dice.

Invece di limitarti a pronunciare parole che pensi possano renderti degno di fiducia, fai in modo di metterle in pratica nella tua vita personale e nella tua attività.

Mantieni una comunicazione genuina e onesta con il tuo pubblico e i tuoi clienti, perché questo ti aiuterà a stabilire un rapporto di fiducia con la tua immagine.

Usa i Social Media

Gli esperti di marketing e di personal brand che utilizzano i social media sono diventati un punto focale per creare credibilità e consapevolezza del marchio online.

Ma la semplice presenza sui social media non è sufficiente a creare credibilità. Ecco alcuni elementi da tenere a mente per sviluppare fiducia nei propri follower:

  • Pubblica in modo coerente su tutti i canali per entrare nella mente dei tuoi follower.
  • Crea un blog e riempilo di articoli ben studiati, approfonditi e informativi. Inoltre, condividi questi contenuti con i tuoi follower sui social media.
  • Fai da guest blog per aumentare la tua produzione di contenuti e per creare credibilità attraverso la collaborazione.
  • Fai del visual branding una priorità su tutti i canali per favorire la solidità del tuo marchio.
  • Interagisci con i tuoi follower, rispondi a domande specifiche e ascolta le loro esigenze, sii rapido nel fornire risposte e dimostra che sai il fatto tuo.
  • Riconosci i tuoi errori pubblicamente come i tuoi successi.

Tieni discorsi in pubblico

Indipendentemente dal settore in cui operi, arriverà il momento in cui dovrai parlare di fronte a delle persone. Gli esperti di personal branding padroneggiano l’arte di parlare in pubblico e la sfruttano per insegnare e condividere le loro conoscenze con il mondo.

Che tu sia un oratore appassionato o che tu debba ancora fare il tuo primo intervento, dovrai fare in modo che parlare di fronte a un pubblico diventi un’abitudine, se vuoi costruire la tua affidabilità.

Per essere bravi a tenere discorsi o presentazioni in pubblico, è necessario esercitarsi, esercitarsi e ancora esercitarsi. Non aver paura di iniziare in piccolo, accettando incarichi di relatore a livello locale nella tua comunità.

Inizia da qualche parte!

Ad esempio, puoi unirti a un meetup o a un club di improvvisazione e cogliere opportunità a basso rischio per migliorare le tue capacità comunicative. Se non sei pronto a fare il salto nel mondo del palcoscenico, prendi in considerazione l’idea di avviare un podcast o di essere ospite in uno di essi. Questo ti farà conoscere altre persone del tuo settore e farà sì che gli ascoltatori ti conoscano.

Perfeziona la tua strategia di Content Marketing

Il modo migliore per costruire una credibilità duratura è fornire prodotti, informazioni e un servizio clienti di alto livello.

  • Post di blog a tema
  • Articoli di cronaca
  • Ebook
  • Video informativi “How-to-do”

Il tuo compito è quello di proporre idee creative e originali che parlino al tuo pubblico. Risolvi i loro micro-problemi al posto loro. Quando ti vengono poste delle domande da lead, prospect e clienti, trasforma ogni risposta in un contenuto. È molto probabile che se uno dei vostri clienti è alle prese con un particolare problema, lo siano anche altri.

Sfrutta le testimonianze dei follower nella tua strategia di content marketing per rendere la tua immagine solida e affidabile. Puoi anche chiedere ai tuoi clienti precedenti se sono disposti a scrivere o registrare un piccolo video di testimonianza per te.

Mostra la loro esperienza sui tuoi social, sul tuo sito web e nei tuoi video di vendita.

Insegna ciò che sai

I migliori leader sono anche grandi insegnanti.

Non c’è modo migliore per far conoscere la tua expertise al mondo che insegnando qualcosa di utile e creare un ambiente in cui i tuoi follower possano interagire. Condurre un workshop o a un corso può sembrare spaventoso, ma in realtà molti piccoli posti local potrebbero essere interessati ad ascoltare ciò che hai da dire.

Tuttavia, quando si insegna dal vivo, è necessario preparare e creare contenuti in anticipo (che si possono riproporre sui propri canali social in un secondo momento), in modo da sfruttare i propri risultati migliori e stimolare relazioni profonde che possono trasformarsi in futuro in sostenitori del marchio.

Conclusione

La costruzione di un marchio personale può catapultare la tua attività verso nuovi traguardi e, seguendo i consigli di cui sopra, puoi aumentare le possibilità di successo nella tua vita personale e professionale. So che può essere spaventoso mettersi in gioco, ma la ricompensa è di gran lunga superiore al rischio e l’intero processo contribuirà a trasformarti in un vero leader.

Hai il potere di avere un vero impatto sul mondo. Con la giusta mentalità, un approccio ben pianificato e un po’ di duro lavoro, puoi trasformare la tua presenza online in un magnete per attrarre clienti e media.

La tua legacy è in mano a te. 


L’articolo oiginale è stato pubblicato da Small Business Bonfire.

Altri focus sullo stesso tema

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ricevi la notifica sui nuovi post del Blog

Abilita JavaScript e Cookies nel brauser per iscriverti