Mese: febbraio 2018

Smart Communication

Parlando di comunicazione, ritengo che l’avvento dei social network sia di straordinaria importanza: uno spartiacque epocale (senza voler apparire blasfemo) divide l’Avanti-Social (A.S.) e il Dopo-Social (D.S.). Fino all’avvento dei social esistevano 3 modi di parlare ad una platea più estesa di 4 o 5 persone. I media quali radio e TV, non certo accessibili

Come gestire lo Stress: due differenti approcci

In un mio precedente articolo, mi sono permesso di fare chiarezza sul significato e sulle cause di quello che ho definito un nostro “compagno di avventura” quotidiano: lo Stress. Desidero ora analizzare i due principali approcci attraverso i quali la ricerca si è occupata di questo fenomeno così rappresentativo. Gestire lo Stress: l’approccio fisiologico Hans

Priority Management: la gestione delle priorità

Chissà se capita a tutti di correre dietro l’idea di essere o poter diventare multitaskers… cioè esseri capaci di fare più cose nello stesso momento. Inseguiamo un sogno, imitiamo modelli di riferimento o semplicemente li interpretiamo con la lente condizionata dai messaggi prevalenti nella nostra epoca? Il personaggio che ritengo più rappresentativo nella serie “Il

Ricevi la notifica sui nuovi post del Blog

Abilita JavaScript e Cookies nel brauser per iscriverti